
Chi siamo
L’Azienda Agricola Lubrano Lavadera è ubicata sull’isola di Procida, località “Starza”, in prossimità del vecchio faro, in un caratteristico e tipico giardino di circa 12000 mq in cui sono coltivati numerosi prodotti tra cui limoni, aranci e vitigni autoctoni

Il limone di Procida
CENNI STORICI Il limone venne introdotto nel 1100-1200 nel bacino del Mediterraneo ad opera dei Romani che, attraverso scambi commerciali con l’Oriente, lo portarono in Italia. Giunse, in seguito, nel Golfo di Napoli e quindi nella stessa isola di Procida, mediante flotte mercantili.

Il nostro limoneto e le visite guidate
Il nostro limoneto cresce in un giardino di circa 12000 metri quadri.Nasce dall’amore, dall’esperienza e dalla professionalità con le quali l’Azienda Agricola Lubrano coltiva limoni, aranci e vitigni autoconi.La ricetta fondamentale per il successo è l’amore per la terra, per gli alberi e per ogni singolo prodotto che essa produce.

Dalla coltivazione alla produzione
COLTIVAZIONE E RACCOLTAI limoni dell’Azienda Agricola Lubrano Lavadera sono coltivati a Procida, nella verde e protetta località della Starza a metà strada tra il Faro ed il Pozzovecchio.Il terreno isolano di origine vulcanica, è costituito prevalentemente da tufo e sedimenti che, unito al caldo-dolce microclima

La nostra ricetta del limoncello
Ingredienti1 Litro di alcool1 Kg di limoni di Procida (8-9 limoni)600 gr di zucchero1 Litro di acqua Preparazione Pelare i limoni in modo da ottenere una buccia gialla sottile, libera dall’albedo (parte bianca).Mettere le bucce di limone in un litro di alcool e lasciare macerare per 7 giorni in una bottiglia di vetro chiusa ermeticamente